Gruppo Orion: una nuova realtà per il monitoraggio e l’ingegneria ambientale

Dal 2025 Pide fa parte di un importante progetto che segna un’evoluzione nel panorama delle tecnologie ambientali italiane. Nasce infatti un gruppo che riunisce sette aziende leader del settore — Orion, Opus, STA, IA.Ing, Hydroskop, Tae e Pide — unite dalla volontà di offrire soluzioni integrate per il monitoraggio e l’ingegneria ambientale.

Questa sinergia nasce con un obiettivo comune: favorire una gestione delle risorse naturali più sostenibile e responsabile, mettendo in rete competenze complementari e tecnologie d’avanguardia. Grazie a un approccio interdisciplinare e alla condivisione di know-how, il gruppo si propone come punto di riferimento per pubbliche amministrazioni, industrie e gestori di servizi ambientali che cercano soluzioni affidabili e su misura per il controllo e la tutela dell’ambiente.

Vision

Contribuire a un futuro sostenibile, in cui ingegneria e innovazione lavorano insieme per l’ambiente e per l’energia, promuovendo qualità della vita, tutela delle risorse naturali e sviluppo responsabile.

Mission

Unire esperienze e tecnologie per offrire soluzioni integrate di monitoraggio, automazione e ingegneria ambientale, capaci di rispondere alle sfide della transizione ecologica con efficacia e concretezza.

Le aree di intervento

Il gruppo integra le competenze di sette realtà altamente specializzate, che operano in modo coordinato nei seguenti ambiti:

  • Monitoraggio della qualità dell’aria, delle emissioni e delle acque
  • Automazione dei processi industriali e gestione degli asset
  • Progettazione in campo idraulico, ambientale ed energetico

In particolare, le attività si articolano in cinque macroaree operative: Aria e odori, Acqua e ricerca perdite, Emissioni, Ingegneria, Automazione.

Grazie a questa struttura, il gruppo rappresenta oggi una rete di eccellenze italiane capace di coprire a 360 gradi le esigenze del monitoraggio e dell’ingegneria ambientale, offrendo soluzioni tecnologiche integrate e servizi di alta specializzazione.