CERTIFICAZIONI

PIDE crede nel valore dell’aggiornamento continuo e dell’eccellenza operativa. Ogni giorno ci impegniamo a migliorare processi, competenze e strumenti, mantenendo un equilibrio tra qualità, sicurezza, ambiente e benessere delle persone.

Per questo abbiamo scelto di adottare le principali certificazioni aziendali, a testimonianza del nostro impegno verso standard elevati e una crescita sostenibile e responsabile.

ISO 9001:2015
Sistemi di gestione
per la qualità

ISO 14001:2015
Sistemi di gestione
ambientale

ISO 45001:2018
Sistemi di gestione
per la salute e sicurezza sul lavoro

ISO 39001:2012
Sistema di gestione
della Sicurezza Stradale

PAS 24000:2022
Sistema di gestione
della Responsabilità Sociale

UNI/PdR 125:2022
Sistema di gestione
per la Parità di Genere

Politica per la Parità di Genere - UNI PdR 125:2022​

La Politica per la Parità di Genere di PIDE SRL sancisce l’impegno dell’azienda a promuovere inclusione, pari opportunità e valorizzazione delle diversità in ogni ambito organizzativo. Il documento, in linea con la prassi UNI PdR 125:2022, definisce principi e misure concrete per garantire equità nella selezione, nella crescita professionale e nella conciliazione vita-lavoro, contrastando ogni forma di discriminazione o molestia.

Politica per l’Approvvigionamento Sostenibile

La Politica per l’Approvvigionamento Sostenibile di PIDE SRL sancisce l’impegno a integrare criteri etici, sociali e ambientali in tutte le scelte di acquisto. Il documento promuove il rispetto dei diritti umani, la riduzione degli impatti ambientali e la selezione di fornitori responsabili, in linea con i principi internazionali di sostenibilità e con l’obiettivo di garantire pratiche trasparenti e rispettose lungo l’intera catena di fornitura.

Politica per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e Sicurezza

La Politica per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Sicurezza Stradale di PIDE SRL definisce l’impegno dell’azienda a garantire servizi affidabili, sicuri e sostenibili. Il documento integra i principi degli standard ISO internazionali, promuovendo il miglioramento continuo, la prevenzione dei rischi e la tutela delle persone e dell’ambiente, in un’ottica di responsabilità e sviluppo sostenibile.