ESG

Le certificazioni ottenute e le politiche adottate rappresentano la concretezza del nostro impegno: strumenti che garantiscono qualità, trasparenza e sostenibilità, guidando ogni nostra scelta strategica e operativa.

Report di sostenibilità

I nostri Bilanci di sostenibilità raccontano l’impegno di PIDE nel coniugare crescita, innovazione e responsabilità verso l’ambiente e la comunità. Attraverso questi documenti condividiamo in modo trasparente risultati, progetti e obiettivi, offrendo uno sguardo concreto sul percorso intrapreso per generare valore duraturo e sostenibile insieme ai nostri stakeholder. Il Bilancio 2023, giunto alla sua seconda edizione, rappresenta un’ulteriore tappa di questo cammino di responsabilità e crescita condivisa.

Segnalazioni di condotte illecite - Whistleblowing

La trasparenza, l’integrità e il rispetto delle regole sono valori centrali che guidano ogni attività dell’organizzazione. Per rafforzare questi principi, è stato istituito un canale di segnalazione dedicato a dipendenti, collaboratori e stakeholder, attraverso il quale è possibile comunicare eventuali comportamenti illeciti o non conformi.
Il sistema garantisce la piena riservatezza delle informazioni e la protezione di chi invia la segnalazione, favorendo un ambiente di lavoro improntato alla fiducia e alla responsabilità. Tutte le segnalazioni vengono esaminate con serietà e in conformità alle normative vigenti e alle procedure interne.

Codice Etico

Il Codice Etico di Pide S.r.L. rappresenta lo strumento con cui l’azienda definisce valori, principi e regole di condotta a cui tutti i collaboratori e partner devono attenersi. Il documento tutela integrità, trasparenza e responsabilità nelle attività aziendali, promuovendo un comportamento etico e sostenibile nei rapporti interni ed esterni.

Modello Organizzativo 231 | D.Lgs. 231/01

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 (Modello 231) è uno strumento adottato dalle aziende per prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto e per garantire una gestione trasparente, corretta e conforme alla legge. Si compone di principi, regole di condotta, procedure organizzative e sistemi di controllo volti a ridurre i rischi e a tutelare l’impresa, i lavoratori e gli stakeholder. Il Modello rappresenta anche un impegno etico e di responsabilità sociale, rafforzando la cultura della legalità e della compliance all’interno dell’organizzazione.